Ricerca Avviata

La Struttura

La struttura è disposta su 4 livelli privi di barriere architettoniche.

Tutti i locali sono rispondenti ai requisiti dimensionali previsti dalla normativa vigente in materia di edilizia scolastica e in regola con il dlgs 81 del 2008.

Gli uffici: Presidenza, vicepresidenza, segreteria didattica, segreteria aministrativa, archivio di segreteria, Centro ascolto, Sala professori tutti posti a piano terra.

L'isituto è dotato di 36 aule, di una sala professori costituita da una sala riunione e di una sala con 5 postazioni multimediali ad esclusivo utilizzo degli insegnanti, 4 laboratori (scientifico, artistico con la dotazione di una stampante 3D, musicale e informatico con 24 postazioni multimediale di ultima generazione), 2 palestre, uno spazio attrezzato per le attività di tennis tavolo e di un auditorium

La consapevolezza che è necessario rinnovare le metodologie e le attrezzature didattiche per motivare all’apprendimento i nostri alunni, nativi digitali, e assicurare il successo formativo, ha spinto la scuola negli ultimi anni a sfruttare i fondi PON FESR per dotare tutte le aule di LIM e di PC portatili, per cablare l’istituto e assicurare in tutti gli ambienti la connessione ad internet, e per fornire a tutti i laboratori moderne attrezzature tecnologiche. I fondi europei a valere sull’ASSE II hanno, poi, consentito all’istituto di realizzare un nuovo laboratorio artistico, rinnovare l’auditorium con nuove dotazioni multimediali (due impianti voce, uno analogico e l'altro digitale e di un sofisticato impianto luci) e risistemare l’edificio con la pitturazione delle pareti esterne e di tutti gli spazi interni (aule e corridoi), la sostituzione degli infissi e delle tapparelle oscuranti, nonchè il rifacimento della pavimentazione della palestra inferiore .

Ricca la dotazione di attrezzature per le attività orchestrali. Strumenti musicali: pianoforti, flauti, chitarre, bassi, violini, tastiere e percussioni.

Negli ultimi anni il personale docente ha potuto usufruire di corsi di formazione sull'utilizzo delle piattaforme digitali e sulla didattica innovativa. Da quest'anno scolastico, a causa dell'emergenza epidemiologica che ha reso necessario lo svolgimento di attività didattiche a distanza, sia sincrone che asincrone, la scuola utilizza stabilmente la piattaforma gsuite, su dominio esclusivo della scuola, per tutte le attività didattiche e per lo svolgimento degli organi collegiali e degli incontri scuolafamiglia